400dpilogo2
400dpilogo2t

facebook

facebook
instagram

Seguici su:

Cell. 351 9008561

Via J. Carducci n. 207 (RG)

e-mail: saroshomes@gmail.com

400dpilogo2tlavori-villa-margheritamargheritanuovacq5dam.web.1280.1280.jpeg73317751733188071220282817331885173318845733188387331861773317777733186111220282787331777473318815733177457331774173317733122032377122028283733188327331860373317093

La Timpa

Nel cuore di Ragusa uno splendido appartamento dove la caratteristica peculiare sta nell’avere messo in evidenza all’interno delle camere da letto, anche con il supporto di moderne luci a LED, la roccia tipica della nostra zona, in dialetto “TIMPA”, separata dal vetro, creando ambienti suggestivi e accattivanti che fanno di questo appartamento, un posto unico e irripetibile. CIR 19088009B400585

 

Check in:

Check out:

Posti:

Camere:

Bagni:

Località:

Dalle 13.00

Entro le 10.00

6+2

3

2

Ragusa

Dotazioni:

La TIMPA” è adiacente all’ingresso principale di “ Villa Margherita “ ( i giardini pubblici della città ) in pieno centro storico di Ragusa Superiore a pochi passi dalla Cattedrale di S. Giovanni e dalla omonima piazza che costituiscono, insieme ad altri monumenti come Palazzo Zacco, Palazzo Bertini, il palazzo Vescovile Schininà, la Chiesa di S. Maria delle scale, i monumenti del Tardo Barocco di Ragusa, riconosciuti nel 2002 dall’ UNESCO come patrimonio dell’Umanità.

 

Nelle immediate vicinanze il Palazzo di Città, il Palazzo delle Poste, la sede della Prefettura di Ragusa con gli stupendi affreschi di Duilio Cambellotti, il Palazzo di Giustizia,  tutte strutture che costituiscono l’anima ed il cuore di Ragusa. Pochi passi per raggiungere pasticcerie storiche ed apprezzate in tutta Italia come la Pasticceria Di Pasquale ed il Caffè Italia mentre la zona vede la presenza di numerosi locali per gustare le tipicità gastronomiche del nostro territorio.

 

Vale infine la pena di dedicare un poco di attenzione ad una peculiarità di questa parte della città rappresentata dalla Vallata S. Domenica che, attraversata dai Tre Ponti – Ponte Filippo Pennavaria, Ponte Giovanni XXIII, Ponte Padre Scopetta ( per i ragusani ponte Nuovo, ponte S. Vito, ponte Vecchio ) costituisce un “unicum” eccezionale e forse non apprezzato sufficientemente con la presenza di area a verde che unisce i due centri storici di Ragusa e di Ibla, ricca di essenze arboree uniche, attraversata da ruscelli, grotte, percorsi pedonali, vecchi mulini, che sembra immergerti, a pochi minuti dal centro città, in una atmosfera dimenticata.

 

L’appartamento è così articolato:

piano terra, di circa 110 mq, con 3 camere da letto, 2 bagni, una cucina living, un bel patio. Le stanze sono dotate di set di biancheria personale e lenzuola.

Le spese per le utenze (gas, acqua, elettricità ) e pulizie finali sono incluse nella tariffa.

È inoltre disponibile un ampio parcheggio gratuito antistante l’appartamento.

terrazzo

Terrazza arredata

clima--150x1502

Termosifoni

wifiv

Wi-Fi

tvv

Tv

lavabiancheriav

Lavabiancheria

biancherialettov

Lenzuola e Tovaglie

smokingv

All'esterno

phonv

Phone

petsv

Animali Ammessi

cucinav

Cucina atrezzata

espresso-makericon-icons.com55413-150x1502

Macchina da caffè

puliziefinaliv

Pulizie finali incluse

postoautov

Parcheggio in strada

Prezzi

Per
Camera
Letto
A Notte
Doppia
28€
Doppia
56€
Tripla
84€
Tripla
84€
omino
matrv
matrv
omino
omino
matrv
omino
omino
omino
singv
omino
omino
omino
matrv
singv

* Minimo 3 notti.

Richiesta di Prenotazione, Preventivo o Disponibilità

frecc